Jump to content

Trasmissione meccanica

From Derail Valley
This page is a translated version of the page Mechanical Transmission and the translation is 11% complete.
Outdated translations are marked like this.

I veicoli diesel-meccanici sono costituiti da un motore diesel di bordo e una trasmissione meccanica. La potenza viene trasmessa alle ruote tramite un cambio che opera in modo simile a quello dei veicoli stradali di grandi dimensioni.

Azionando la leva di trazione, il macchinista regola l'iniezione di carburante al motore e quindi la velocità di rotazione dell’albero motore. Utilizzando un cambio, la potenza generata dal motore è trasmessa meccanicamente alle ruote. Le marce vengono tipicamente cambiate manualmente da una o più leve di trasmissione.

Inserita la prima marcia, l’aumento di coppia erogata spingerà il veicolo in avanti con relativa facilità, ma non raggiungerà per il momento alte velocità. Cambiando le marce in sequenza, il conducente può far guadagnare velocità al veicolo, ma aumentando gradualmente anche i tempi di accelerazione. I rapporti del cambio sono progettati per essere utilizzati in sequenza, in modo che la potenza di picco del motore sia sfruttata il più possibile in ogni marcia, a tutte le velocità.

La selezione delle marce viene in genere effettuata azionando una leva. Alcuni veicoli possono avere più selettori di marce, a seconda del design e dell'utilizzo del cambio. Per evitare danni durante il cambio di marcia, la leva di trazione deve essere completamente disinserita.

Sui veicoli con trasmissione meccanica il carico sulle ruote ha un impatto diretto sul motore. Sebbene i rotabili diesel-meccanici siano dotati di un accoppiamento idraulico che previene lo stallo da fermi, possono comunque arrestarsi se sottoposti a carichi pesanti. Ad esempio, se il macchinista tentasse di partire con una marcia troppo alta, il motore potrebbe non avere la potenza sufficiente a spingere il veicolo, la sua velocità di rotazione scenderebbe al di sotto della soglia di regime minimo e il motore si spegnerebbe.

Durante la guida, per sincronizzare adeguatamente i cambi, è necessario monitorare i giri al minuto (RPM). Il passaggio alla marcia superiore deve essere effettuato quando la lancetta è vicina alla linea rossa, mentre il passaggio alla marcia inferiore deve essere eseguito quando la lancetta si avvicina al regime minimo e il motore sta perdendo potenza.

Ogni tipo di carico sull'accoppiamento idraulico, generato dalle ruote o dal motore in fase di accelerazione o decelerazione, riscalda il fluido di trasmissione. Il surriscaldamento è un pericolo critico da tenere sotto controllo in quanto, a seconda della difficoltà di gioco, potrebbe causare danni catastrofici al rotabile.

Due to the relatively firm link between engine and wheels, diesel-mechanical vehicles benefit from being able to utilize engine and compression brakes .