Jump to content

Ease of Operation Score/it: Difference between revisions

From Derail Valley
Fredleft (talk | contribs)
No edit summary
Fredleft (talk | contribs)
No edit summary
 
(18 intermediate revisions by the same user not shown)
Line 12: Line 12:
Questo punteggio riflette la facilità con cui è possibile azionare in sicurezza i {{pll|Braking Overview|freni}} del veicolo. Possono sorgere complicazioni dal tipo di {{pll|Lapping|valvola}} utilizzata (autoregolante o non-autoregolante) che influenza l'intuitività e l'interazione con i comandi, ma anche dalla quantità e dalla disposizione dei vari tipi di freno e rubinetti. Un altro fattore è la probabilità di commettere un errore umano, come dimenticare di attivare il {{pll|Compressor|compressore}} su una {{pll|Steam Overview|locomotiva a vapore}}.
Questo punteggio riflette la facilità con cui è possibile azionare in sicurezza i {{pll|Braking Overview|freni}} del veicolo. Possono sorgere complicazioni dal tipo di {{pll|Lapping|valvola}} utilizzata (autoregolante o non-autoregolante) che influenza l'intuitività e l'interazione con i comandi, ma anche dalla quantità e dalla disposizione dei vari tipi di freno e rubinetti. Un altro fattore è la probabilità di commettere un errore umano, come dimenticare di attivare il {{pll|Compressor|compressore}} su una {{pll|Steam Overview|locomotiva a vapore}}.


<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
<span id="Warning_Systems"></span>
==== Warning Systems ====
==== Sistemi d'avviso ====
</div>


<div class="mw-translate-fuzzy">
Questo punteggio si basa sulla disponibilità di avvisi riguardanti il {{pll|Powertrain Overheating|superamento dei margini di sicurezza operativa}} o l'esaurimento delle risorse. Alcuni rotabili sono dotati di spie luminose, cicalini e persino sistemi attivi di prevenzione dei guasti, mentre altri non ne sono provvisti e si affidano esclusivamente a un monitoraggio meticoloso della strumentazione di bordo.
<b>Sistemi d’avviso</b> – Questo punteggio si basa sulla disponibilità di avvisi riguardanti il superamento dei margini di sicurezza operativa o l'esaurimento delle risorse. Alcuni rotabili sono dotati di spie luminose, cicalini e persino sistemi attivi di prevenzione dei guasti, mentre altri non ne sono provvisti e si affidano esclusivamente a un monitoraggio meticoloso della strumentazione di bordo.
</div>


<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
<span id="Misuse_Forgiveness"></span>
==== Misuse Forgiveness ====
==== Tolleranza a usi impropri ====
</div>


<div class="mw-translate-fuzzy">
Questo punteggio si basa su quanto il veicolo sia tollerante agli errori umani. Alcuni rotabili sono progettati in modo tale da rendere quasi impossibile una condotta scorretta, mentre con altri il semplice dimenticare di controllare uno strumento potrebbe portare alla {{pll|Damage Overview|totale distruzione}} del mezzo.
<b>Tolleranza a usi impropri </b>– Questo punteggio si basa su quanto il veicolo sia tollerante agli errori umani. Alcuni rotabili sono progettati in modo tale da rendere quasi impossibile una condotta scorretta, mentre con altri il semplice dimenticare di controllare uno strumento potrebbe causare danni alla trasmissione o addirittura la distruzione totale del mezzo.
</div>


<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
<span id="Remote_Connectivity"></span>
==== Remote Connectivity ====
==== Connettività remota ====
</div>


<div class="mw-translate-fuzzy">
Questo punteggio si basa sulla disponibilità di interfacce di controllo esterne, in particolare del supporto per la connessione tramite {{pll|Multiple-Unit|cavo CM}} e {{pll|Remote Controller|telecomandi}}. Questi metodi di gestione del veicolo possono contribuire a un notevole risparmio di tempo e a un aumento della sicurezza in determinate situazioni.
<b>Connettività remota</b> – Questo punteggio si basa sulla disponibilità di interfacce di controllo esterne, in particolare del supporto per la connessione tramite cavo CM e telecomandi. Questi metodi di gestione del veicolo possono contribuire a un notevole risparmio di tempo e a un aumento della sicurezza in determinate situazioni.
</div>


<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
<span id="Controls_Layout"></span>
==== Controls Layout ====
==== Disposizione dei comandi ====
</div>


<div class="mw-translate-fuzzy">
Questo punteggio si basa su quanto ergonomici e accessibili siano i comandi del veicolo per il macchinista. Alcuni rotabili possono avere tutto comodamente a portata di mano, pensati per condurre il mezzo da seduti, mentre altri possono ostruire la visuale, richiedere di girarsi, muoversi all’interno della {{pll|Rail Vehicle Types|cabina}} o persino uscire dal veicolo per essere condotti.
<b>Disposizione dei comandi</b> – Questo punteggio si basa su quanto ergonomici e accessibili siano i comandi del veicolo per il macchinista. Mentre alcuni rotabili possono avere tutto comodamente a portata di mano, pensati per condurre il mezzo da seduti, altri possono ostruire la vista o richiedere di girarsi intorno, muoversi all’interno della cabina o persino uscire dal veicolo per essere azionati.
</div>


<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
<span id="Item_Storage"></span>
==== Item Storage ====
==== Portaoggetti ====
</div>


<div class="mw-translate-fuzzy">
Questo punteggio si basa su quanto sia facile conservare documenti e altri {{pll|Items Overview|oggetti}} a bordo del rotabile, ad esempio su ripiani facilmente accessibili, in appositi portadocumenti o altre superfici piane sgombre da ostruzioni.
<b>Portaoggetti</b> – Questo punteggio si basa su quanto sia facile conservare documenti e altri oggetti a bordo del rotabile, ad esempio su ripiani facilmente accessibili, in appositi portadocumenti o altre superfici piane sgombre da ostruzioni.
</div>


<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
<span id="Reversing_Comfort"></span>
==== Reversing Comfort ====
==== Facilità d'uso in retromarcia ====
</div>


<div class="mw-translate-fuzzy">
Questo punteggio riflette la facilità di condotta del veicolo in {{pll|Reverser|retromarcia}}, ma anche quanto sia agevole girarlo nella direzione opposta. I rotabili con doppia cabina cambiano con facilità il senso di marcia, mentre altri potrebbero essere più adatti a viaggiare in una direzione specifica per motivi di visibilità. Alcuni potrebbero persino non entrare del tutto su una {{pll|Turntable|piattaforma girevole}} e, in tal caso, richiedere l’uso di una {{pll|Railway Terminology|triforcazione}} per il cambio di direzione.
<b>Facilità d’uso in retromarcia</b> – Questo punteggio riflette la facilità di condotta del veicolo in retromarcia, ma anche quanto sia agevole girarlo nella direzione opposta. I rotabili con doppia cabina cambiano con facilità il senso di marcia, mentre altri potrebbero essere più adatti a viaggiare in una direzione specifica per motivi di visibilità. Alcuni potrebbero persino non entrare del tutto su una piattaforma girevole e, in tal caso, richiedere l’uso di una triforcazione per il cambio di direzione.
</div>


<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
<span id="Lighting_Operation"></span>
==== Lighting Operation ====
==== Gestione delle luci ====
</div>


<div class="mw-translate-fuzzy">
Questo punteggio riflette la facilità di configurazione delle {{pll|Headlights & Cab Lights|luci}} sul veicolo, compresi i fari, i fanali, le luci della cabina e del quadro strumenti. Alcuni rotabili possono avere interruttori multifunzione che svolgono automaticamente metà del lavoro, mentre altri potrebbero richiedere la gestione di numerosi interruttori con combinazioni non intuitive, o essere così tediosi da richiedere l'operazione di valvole esterne e persino l'installazione manuale della {{pll|EOT Lantern|lanterna di coda}}.
<b>Gestione delle luci</b> – Questo punteggio riflette la facilità di configurazione delle luci sul veicolo, compresi i fari, i fanali, le luci della cabina e del quadro strumenti. Alcuni rotabili possono avere interruttori multifunzione che svolgono automaticamente metà del lavoro, mentre altri potrebbero richiedere la gestione di numerosi interruttori con combinazioni non intuitive, o essere così tediosi da richiedere l'operazione di valvole esterne e persino l'installazione manuale della lanterna EOT.
</div>


<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
<span id="Sound_Comfort"></span>
==== Sound Comfort ====
==== Rumorosità ====
</div>


<div class="mw-translate-fuzzy">
Questo punteggio si basa su quanto tollerabile sia il rumore del veicolo in movimento per l'orecchio del macchinista. Sebbene nessuna unità di trazione è del tutto silenziosa, la presenza di una buona insonorizzazione e di un suono regolare rende meno stressante la condotta di un mezzo rispetto a un altro che emette un forte rumore martellante, magari anche privo di finestre da poter chiudere.
<b>Rumorosità</b> – Questo punteggio si basa su quanto tollerabile sia il rumore del veicolo in movimento per l'orecchio del macchinista. Quasi nessuna unità di trazione è del tutto silenziosa, ma con un buon isolamento e un ronzio uniforme, una sarà meno stressante per l'orecchio rispetto a un’altra priva di finestre da poter chiudere e che emette un forte rumore martellante.
</div>


<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
Altri punteggi:
Other scores:
* {{pll|Maintenance Score|Valutazione manutenzione}}
* {{pll|Maintenance Score|Maintenance Score}}
* {{pll|Hauling Score|Valutazione traino}}
* {{pll|Hauling Score|Hauling Score}}
* {{pll|Shunting Score|Valutazione manovra}}
* {{pll|Shunting Score|Shunting Score}}
</div>




[[Category:Vehicle Catalog Scoring System|1]]
[[Category:Vehicle Catalog Scoring System|1]]

Latest revision as of 18:11, 12 April 2025

La valutazione di usabilità del catalogo rotabili serve a fornire un'idea generale di quanto sia complesso apprendere e operare un certo tipo di rotabile .

Facilità d'apprendimento

Questo punteggio riflette la facilità con cui è possibile imparare a utilizzare in modo sicuro il veicolo. Alcuni rotabili sono piuttosto intuitivi e hanno un alto margine di tolleranza alla cattiva condotta, ma altri potrebbero richiedere una lettura approfondita del manuale o l'esecuzione ripetuta del rispettivo tutorial rapido. A un certo punto è inevitabile commettere errori.

Gestione del freno

Questo punteggio riflette la facilità con cui è possibile azionare in sicurezza i freni del veicolo. Possono sorgere complicazioni dal tipo di valvola utilizzata (autoregolante o non-autoregolante) che influenza l'intuitività e l'interazione con i comandi, ma anche dalla quantità e dalla disposizione dei vari tipi di freno e rubinetti. Un altro fattore è la probabilità di commettere un errore umano, come dimenticare di attivare il compressore su una locomotiva a vapore .

Sistemi d'avviso

Questo punteggio si basa sulla disponibilità di avvisi riguardanti il superamento dei margini di sicurezza operativa o l'esaurimento delle risorse. Alcuni rotabili sono dotati di spie luminose, cicalini e persino sistemi attivi di prevenzione dei guasti, mentre altri non ne sono provvisti e si affidano esclusivamente a un monitoraggio meticoloso della strumentazione di bordo.

Tolleranza a usi impropri

Questo punteggio si basa su quanto il veicolo sia tollerante agli errori umani. Alcuni rotabili sono progettati in modo tale da rendere quasi impossibile una condotta scorretta, mentre con altri il semplice dimenticare di controllare uno strumento potrebbe portare alla totale distruzione del mezzo.

Connettività remota

Questo punteggio si basa sulla disponibilità di interfacce di controllo esterne, in particolare del supporto per la connessione tramite cavo CM e telecomandi . Questi metodi di gestione del veicolo possono contribuire a un notevole risparmio di tempo e a un aumento della sicurezza in determinate situazioni.

Disposizione dei comandi

Questo punteggio si basa su quanto ergonomici e accessibili siano i comandi del veicolo per il macchinista. Alcuni rotabili possono avere tutto comodamente a portata di mano, pensati per condurre il mezzo da seduti, mentre altri possono ostruire la visuale, richiedere di girarsi, muoversi all’interno della cabina o persino uscire dal veicolo per essere condotti.

Portaoggetti

Questo punteggio si basa su quanto sia facile conservare documenti e altri oggetti a bordo del rotabile, ad esempio su ripiani facilmente accessibili, in appositi portadocumenti o altre superfici piane sgombre da ostruzioni.

Facilità d'uso in retromarcia

Questo punteggio riflette la facilità di condotta del veicolo in retromarcia , ma anche quanto sia agevole girarlo nella direzione opposta. I rotabili con doppia cabina cambiano con facilità il senso di marcia, mentre altri potrebbero essere più adatti a viaggiare in una direzione specifica per motivi di visibilità. Alcuni potrebbero persino non entrare del tutto su una piattaforma girevole e, in tal caso, richiedere l’uso di una triforcazione per il cambio di direzione.

Gestione delle luci

Questo punteggio riflette la facilità di configurazione delle luci sul veicolo, compresi i fari, i fanali, le luci della cabina e del quadro strumenti. Alcuni rotabili possono avere interruttori multifunzione che svolgono automaticamente metà del lavoro, mentre altri potrebbero richiedere la gestione di numerosi interruttori con combinazioni non intuitive, o essere così tediosi da richiedere l'operazione di valvole esterne e persino l'installazione manuale della lanterna di coda .

Rumorosità

Questo punteggio si basa su quanto tollerabile sia il rumore del veicolo in movimento per l'orecchio del macchinista. Sebbene nessuna unità di trazione è del tutto silenziosa, la presenza di una buona insonorizzazione e di un suono regolare rende meno stressante la condotta di un mezzo rispetto a un altro che emette un forte rumore martellante, magari anche privo di finestre da poter chiudere.

Altri punteggi: