Throttle/it: Difference between revisions
No edit summary |
No edit summary |
||
Line 2: | Line 2: | ||
La leva di trazione è un dispositivo di controllo, tipicamente una leva o una ruota, utilizzato per regolare la coppia erogata da un’{{pll|Rail Vehicle Types|unità di trazione}}. | La leva di trazione è un dispositivo di controllo, tipicamente una leva o una ruota, utilizzato per regolare la coppia erogata da un’{{pll|Rail Vehicle Types|unità di trazione}}. | ||
Il controllo di trazione può potenzialmente passare attraverso molteplici componenti per essere applicato, che essi siano i governatori nei {{pll|Internal Combustion Engine|motori diesel}}, o attraverso la riconfigurazione dei circuiti su {{pll|Traction Motors|veicoli elettrici}}. | |||
<div class="mw-translate-fuzzy"> | <div class="mw-translate-fuzzy"> |
Revision as of 22:39, 12 April 2025
La leva di trazione è un dispositivo di controllo, tipicamente una leva o una ruota, utilizzato per regolare la coppia erogata da un’unità di trazione .
Il controllo di trazione può potenzialmente passare attraverso molteplici componenti per essere applicato, che essi siano i governatori nei motori diesel , o attraverso la riconfigurazione dei circuiti su veicoli elettrici .
Sulle locomotive a vapore l'equivalente della leva di trazione è chiamato “regolatore”. Controlla la quantità di vapore inviata dalla caldaia ai cilindri.
La trazione deve essere applicata delicatamente per evitare lo slittamento delle ruote o il surriscaldamento della trasmissione di un rotabile.
La leva di trazione di solito è progettata in modo tale che si verifichi un aumento della coppia erogata quando viene azionata in direzione del macchinista. In questo modo, in caso di emergenza, è sufficiente spingere tutti i comandi in avanti come misura di sicurezza.