Jump to content

Lapping/it: Difference between revisions

From Derail Valley
Fredleft (talk | contribs)
Created page with "Controllando la pressione nella CG, si controlla indirettamente la pressione nei CF, e quindi l’applicazione dei freni."
Fredleft (talk | contribs)
Created page with "I serbatoi ausiliari si svuotano parzialmente a ogni applicazione dei freni. Una volta rilasciati, è necessario del tempo per ricaricare completamente i serbatoi ausiliari. La posizione di Marcia, infatti, è efficace solo se i serbatoi sono pienamente carichi. Pertanto, per mantenere un controllo ottimale sui freni non-autoregolanti, è consigliabile evitare di rilasciare i freni se si prevede di dover frenare nuovamente a breve. In queste situazioni, è preferibile ad..."
Line 14: Line 14:
Controllando la pressione nella CG, si controlla indirettamente la pressione nei CF, e quindi l’applicazione dei freni.
Controllando la pressione nella CG, si controlla indirettamente la pressione nei CF, e quindi l’applicazione dei freni.


<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
I serbatoi ausiliari si svuotano parzialmente a ogni applicazione dei freni. Una volta rilasciati, è necessario del tempo per ricaricare completamente i serbatoi ausiliari. La posizione di Marcia, infatti, è efficace solo se i serbatoi sono pienamente carichi. Pertanto, per mantenere un controllo ottimale sui freni non-autoregolanti, è consigliabile evitare di rilasciare i freni se si prevede di dover frenare nuovamente a breve. In queste situazioni, è preferibile adottare manovre calcolate e poco frequenti.
Auxiliary reservoirs are partially drained whenever brakes are applied. When brakes are then released, it takes some time for the reservoirs to be recharged. The lap position, however, functions only if the auxiliary reservoirs are full. So, to stay in full control over non-self-lapping brakes it is recommended to not release when knowing that moments later braking may be needed again. Calculated, infrequent moves are advised instead.
</div>


<span id="Monitoring"></span>
<span id="Monitoring"></span>

Revision as of 13:14, 23 April 2025

I rubinetti di controllo dell'impianto di frenatura ad aria compressa si dividono in due tipi: autoregolanti e non-autoregolanti.

Autoregolante

I rubinetti di controllo autoregolanti sono una tecnologia più recente. Il loro funzionamento si basa su una corrispondenza diretta tra la posizione della leva e la pressione nei CF , rendendoli particolarmente adatti per i principianti. Più la leva si avvicina alla posizione di massima frenatura, maggiore sarà la forza frenante applicata, e viceversa. Il rubinetto gestisce automaticamente lo scarico e la ricarica della CG , al fine di raggiungere la pressione desiderata nei CF.

Non-autoregolante

I rubinetti di controllo non-autoregolanti sono una tecnologia più datata. In questo sistema, la leva agisce direttamente sulla pressione della CG, rendendo il processo più pratico. La leva presenta tre posizioni principali: Rilascio, che aumenta la pressione nella CG; Frenatura, che la riduce; Marcia, che mantiene la pressione attuale. È presente anche una quarta posizione, detta Emergenza, che rilascia la pressione il più velocemente possibile.

Controllando la pressione nella CG, si controlla indirettamente la pressione nei CF, e quindi l’applicazione dei freni.

I serbatoi ausiliari si svuotano parzialmente a ogni applicazione dei freni. Una volta rilasciati, è necessario del tempo per ricaricare completamente i serbatoi ausiliari. La posizione di Marcia, infatti, è efficace solo se i serbatoi sono pienamente carichi. Pertanto, per mantenere un controllo ottimale sui freni non-autoregolanti, è consigliabile evitare di rilasciare i freni se si prevede di dover frenare nuovamente a breve. In queste situazioni, è preferibile adottare manovre calcolate e poco frequenti.

Monitoraggio

With both control valve types it is crucial to monitor the brake pipe and cylinder gauges to fully understand the current brake state.

Conflitti

In case a train contains multiple motorized vehicles their control valves are in conflict. The conflict can be even more severe if there are mixed self-lapping and non-self-lapping valves in the train. To ensure safe operation it is necessary to cutout all excess control valves, other than the one intended to be used.